| ...e la colpa l'è de paruch | |
| 1ª edizione | |
| 
 | 
 | 
| tre atti di Corrado Contoli | |
|  | |
| Don Teodoro, é paruch | Paolo Casadio | 
| Diomede Tacchinardi | Otello Prati | 
| Leone | Enrico Plazzi / Remo Montanari / Federico Cricca | 
| Tonina | Anna Plazzi | 
| Alfeo | Luigi Vespignani | 
| Cesira | Maria Vespignani / Giulia Spadoni | 
| Terzilla | Giovanna Gulmanelli / Lina Sartori / Liliana Folli | 
| Culbastrei, un sinsel | Luigi Geminiani | 
| Archimede, e sagresté | Michele Gulmanelli | 
| 'e sguerz, un sunador | Domenico Zaccari | 
| l'urbei, un sunador | Rienzo Ruina / Tino Circassia | 
| Dividé, un ragazol | Pietro Cricca | 
| Regia di Fausto Cavallazzi | |
| Rammentatrice: Adriano
      Roccati Direttrice di scena: Pietro Resta 
 | |
| Una commedia rimasta
      nel repertorio del G.A.D. Città di Lugo per oltre dieci anni, con
      avvicendamenti vari nell'interpretazione di alcuni personaggi. 
 | |
| Due infelici amanti che i padri
      vogliono accasare senza tener conto delle loro inclinazioni sono i
      protagonisti della trama. Diomede, possidente e prepotente, per maritare
      la figlia, ormai passatella, la impone a Leone, figlio di Alfeo. Ma Leone
      dimostra di non volerne sapere perché innamorato di Tonina, nipote povera
      e sacrificata di Diomede stesso. La situazione è grave e diventa
      disperata quando Diomede annuncia di volger maritare anche Tonina con il
      sensale Culbastrein, che non si potrebbe definire un Adone, anche
      dimenticando il buon odore di stalla e il suo amore per il vino sincero.
      Leone e Tonina si confidano con il parroco, il quale con allusioni
      abbastanza evidenti cerca di dissuadere inutilmente Diomede dai suoi
      tristi propositi. Allora i due innamorati scappano di casa e vanno a
      rifugiarsi proprio in canonica. Ma lo scandalo non ci sarà: Diomede
      accetta la situazione e Culbastrein si consola con un fiasco e una
      mangiata (offerta dal parroco). Tutto finisce in letizia, tranne che per
      la povera zitella delusa. 
 | |
|     
 
 | |
|  |  |  |  |  |  |