| E treno d'la gęra | |
| 
 | 
 | 
| tre atti di Bruno Gondoni | |
| Tramischęě, l'ambulčt | Luigi Geminiani | 
| Pulpetta, la sposa | Crsitina Bocchini | 
| Cagaj, e spos | Ivo Geminiani | 
| Ganasa, e bab dla sposa | Edoardo Rani | 
| Vituperi, la mama dla sposa | Cecilia Montanari | 
| Rascě, e bab de spos | Tino Circassia | 
| La Pavouna, la mama de spos | Maria Vespignani | 
| Magoga, e cůmper | Francesco Pirazzoli | 
| Il Maestro parrucchiere per signora | Primo Buldrini | 
| E Paruch de paes | Ruggero Carnevali | 
| Regia di Luigi Geminiani | |
| Rammentatrice: Eleonora
      Bertazzoli Direttore di scena: Arturo Laponte | |
| La scena si svolge tutta nella sala di ingresso di una stazioncina di campagna dove compaiono a turno i protagonisti di un matrimonio che a volte appare sbagliato e a volte indovinato. | |
|  |  |  |  |  |  |