| Tòtt i mètt i n'è a Imola | |
| 
 | 
 | 
| tre atti di Bruno Gondoni | |
| Galidonia | Giulia Spadoni | 
| Callisto, su marè | Augusto Moia | 
| Ebe, su fiola | Cecilia Montanari | 
| Zizarein | Edoardo Rani | 
| Santina | Natalia Tamburini | 
| Luvigion | Tino Circassia | 
| Rico | Primo Buldrini | 
| Marlitozzi, det Nasi Russi | Luigi Geminiani | 
| La donna | Maria Vespignani | 
| Un ragazzo | Ivo Geminiani | 
| Regia di Luigi Geminiani | |
| Rammentatrice: Eleonora
      Bertazzoli Direttore di scena: Marino Dal Pozzo | |
| Un copione
      interessante che ha il merito di staccarsi dal vecchio schema delle
      commedie dialettali di tradizione e di ambiente campagnolo e quasi tutte a
      sfondo umoristico per raccontare invece una vicenda umana, con personaggi
      ben caratterizzati, una buona ambientazione e con un sano contenuto
      morale. 
 | |
|    | |
|  |  |  |  |  |  |