| Al tatar | |
| 
 | 
 | 
| tre atti di Eugenio Guberti | |
|  | |
| Gargori | Otello Prati | 
| Betta, su moi | Maria Vespignani | 
| Zaira, la fiola | Anna Plazzi | 
| Bandett | Arsiero Pirazzoli | 
| Celso, su fiol | Enrico Plazzi / Romolo Montanari | 
| Gabariel | Paolo Casadio | 
| Bascianen | Luigi Vespignani | 
| Archimede | Luigi Geminiani | 
| Un ingles | Buonea Abbondanti | 
| Regia di Domenico Bedeschi | |
| Rammentatrice: Natale
      Baldi Direttrice di scena: Paolo Casadio | |
| Al centro della
      vicenda vi è una famiglia ravennate. Il capofamiglia vuole imporre a
      tutti la propria volontà ed arriva al punto di impedire che la figlia
      Zaira frequenti Celso, figlio di un suo carissimo amico, del quale è
      innamorata solo perché il padre di questi non vuole essere lui il primo a
      proporre il matrimonio. 
 | |
|     
 | |
|  |  |  |  |  |  |